- impedimento
- im·pe·di·mén·tos.m. CO1a. l'impedire, l'essere impedito: impedimento di un crimine, di una sciagura1b. ciò che impedisce di fare qcs., che costituisce un ostacolo: essere trattenuto da un impedimento, arriverò lunedì, salvo impedimentiSinonimi: contrattempo, difficoltà, impiccio, inciampo, intralcio, ostacolo.2. TS dir.can. circostanza che rende irregolare o invalido un atto3. TS med. alterata funzionalità di un organo: avere un impedimento alla gamba, alla linguaSinonimi: handicap.4. OB LE al pl., i bagagli al seguito di un esercito in marcia: i carriaggi e gli altri impedimenti | con lor fece drizzar per questa strada (Ariosto)\DATA: 1304-08.ETIMO: lat. impedimĕntu(m), v. anche impedire.NOTA GRAMMATICALE: pl. letterario anche femm. impedimenta.POLIREMATICHE:impedimento canonico: loc.s.m. TS dir.can.impedimento dirimente: loc.s.m. TS dir.civ.impedimento impediente: loc.s.m. TS dir.civ.impedimento sterico: loc.s.m. TS chim.
Dizionario Italiano.